Storie di filiera #2
Produzioni a km 0, tracciabilità e gusto garantiti
Editoriale
Edizione 17
18.12.2023
Secondo appuntamento con le aziende di Taste che lavorano in base ai principi della filiera corta. Il mare italiano e i campi coltivati: da qui hanno inizio virtuosi cicli produttivi da cui nascono eccellenze. Insaccati, acciughe, pasta, olio, tartufi e verdure. Le materie prime vengono prodotte nel rispetto delle stagioni, lavorate con passione e confezionate da aziende che seguono il processo dall'inizio alla fine, a garanzia della tracciabilità e della qualità.
Casale Pietropaolo
All’interno del Parco Nazionale del Vesuvio, in un casale alle pendici del Monte Somma, da 200 anni questa azienda si identifica con i pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P. La produzione gode delle particolari caratteristiche del suolo che restituisce ai suoi frutti un sapore unico. Tra le eccellenze, il pomodorino giallo Giagiù e la composta di albicocche Pellecchiella, che è Presidio Slow Food.
Corte Camerlenga
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Next upNext up:
Coltivare la terra per ottenere mais, frumento e soia di ottima qualità che serviranno ad alimentare i suini. Dall'allevamento, rispettoso del benessere dell'animale, si passa poi alla produzione di prelibati salumi. Una filiera completa che nasce e termina in azienda.

 approfondisci qui    
Fish Different
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Next upNext up:
Un'azienda che, nei mari italiani, pratica una pesca sostenibile, certificata Friend of the Sea ed effettuata con la “Lampara” e il “Cianciolo” (una rete che non danneggia i fondali). Tutto il pesce, in particolare le acciughe, viene poi interamente lavorato e confezionato all'interno della struttura aziendale, insieme a ingredienti bio certificati 100% italiani, per essere confezionato in filetti, paté e colatura di alici.

 approfondisci qui 
Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Next upNext up:
Sulle colline dell’entroterra Imperiese, nel frantoio di proprietà, la famiglia Mela produce olio extra vergine da olive taggiasche dal 1827. Da sempre la produzione dell’olio è stata accompagnata dalla lavorazione di olive da tavola in salamoia, denocciolate e oggi anche candite. La produzione di altre specialità scandisce le giornate di lavoro al Frantoio di Sant’Agata: dai Paté al Pesto ligure alle verdure lavorate dal fresco.

approfondisci qui  
Pastificio agricolo Mancini
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Next upNext up:
Il nome dice tutto: questa azienda agricola, situata nel cuore delle Marche, produce pasta in mezzo al proprio campo di grano, solo con i chicchi che coltiva direttamente, ottenendo così ogni anno un prodotto vivo, figlio dell’annata agraria. La linea al grano turanico è una specialità realizzata con questa varietà antica di grano duro, selezionata dall'uomo più di 4.000 anni fa nella regione del Khorasan (Nord-Est dell'Iran).

 approfondisci qui  
Tartufi Stefania Calugi
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Next upNext up:
Tra San Miniato e Castelfiorentino, nel cuore della Toscana, questa azienda segue l'intero processo processo produttivo del tartufo fino al confezionamento e alla vendita. Il legame con il territorio e con la tradizione, si trasforma in collezioni di prodotti concepiti espressamente per la clientela retail. Non solo tartufi ma anche funghi e altri ingredienti di origine vegetale, selezionati accuratamente per mantenere la qualità intatta dal campo fino alla tavola.

 approfondisci qui